Distillata con metodo 100% artigianale discontinuo a vapore ed invecchiata oltre 14 anni nelle cantine padronali sotto sigillo e controllo permanente dell’Ufficio delle Dogane e dei Monopoli, 0% coloranti, la nuova “Grappa d’autore” di Nonino è caratterizzata da un’armoniosa eleganza di profumi di marzapane, vaniglia e frutta candita.
A contenerla, è il decanter firmato Plesl, la cui lavorazione è realizzata a mano con diversi passaggi, dall’incisione alla mola di diamante alla lucidatura con mole lucidanti dei tagli della stella ad otto punte simbolo dello “Spirito di Luce”, ispirata al “Sole Stella del Mattino” e “Venere Stella della Sera”: “due stelle che sono state accordate all’uomo dagli dei per condurlo vero la grande saggezza; osservale, o uomo! E segui con costanza il loro chiarore, poiché in esse si trova la saggezza” (“Le dodici chiavi della Filosofia”, Basilius Valentinus). La decorazione del collo è realizzata con oro 24 carati ed in parte è satinata effetto velluto.
Dopo lo stop per la pandemia, alle Distillerie Nonino a Ronchi di Percoto, il 7 maggio tornerà il prestigioso “Premio Nonino 2022”, anticipatore per ben sei volte dei Premi Nobel, segnando anche l’inizio delle celebrazioni per i Centoventicinque Anni in Distillazione della storica famiglia Nonino.
Vuoi essere aggiornato su finanziamenti e opportunità di business in Italia e nel mondo? Iscriviti alle newsletter di MixerPlanet
Mixer Planet è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati